CNA Pensionati Emilia Romagna
Anno
2019
Consulente
Chiara Volpicelli
Lucia Camellini
Lorenzo Volta
Target
Presidenti e Segretari territoriali
Presidenza regionale
Giornata formativa con CNA Pensionati Emilia Romagna
Il 2 Aprile si è svolta la giornata formativa con CNA Pensionati Emilia Romagna, a concludere una prima sessione di incontri periodici intrapresi da Ottobre 2018.
Le attività, svolte presso il Relais Villa Valfiore, hanno visto come protagonisti i Presidenti e i Segretari Territoriali, nonché la Presidenza Regionale.
CNA Pensionati Emilia Romagna
Quello dei Pensionati è “il sindacato promosso da CNA NAZIONALE (confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola media impresa) per tutelare gli interessi degli anziani.” L’organizzazione promuove diversi servizi di natura amministrativa, sociale e ricreativa a favore della popolazione “matura”, con interventi sia a livello nazionale che locale, anche in “risposta” a quello che è l’andamento demografico generale.
Obiettivi
L’associazione ha richiesto il supporto del nostro team (inserire link che conduce l’utente alla presentazione dei formatori (descrizione per ora assente) → Lorenzo Volta, Chiara Volpicelli, Lucia Camellini) nell’ottica di potenziare la rappresentanza pensionati. Accrescere quindi nel singolo la leadership, per incrementare l’autostima e la consapevolezza di ruolo. Ulteriore obiettivo, sviluppare maggiore apertura alla comprensione dell’altro, migliorando ed ampliando le già presenti capacità comunicative. Per riuscire a lavorare in squadra, agevolando il raggiungimento di obiettivi interni all’Associazione stessa.
Attività svolte
I partecipanti si sono cimentati in attività “alternative” rispetto ai compiti che sono chiamati a svolgere quotidianamente, mettendo in atto processi di problem solving e soprattutto motivazioni personali, che spingono ogni individuo alla realizzazione. Esercizi basati sul coinvolgimento attivo dei membri, e tecniche quali role playing ed NGT (nominal group technique), un metodo questo utile in situazioni di incertezza e disaccordo, che induce il gruppo a raggiungere il consenso sulle priorità da assegnare agli elementi di una lista realizzata dai partecipanti.