Federmanager Bologna Ferrara Ravenna
Anno
2020
Consulente
Chiara Volpicelli
Lorenzo Volta
Target
Giovani manager
Percorso Manager tra Manager
Federmanager Bologna-Ravenna, in collaborazione con il nostro team, ha avviato lo scorso maggio, un percorso dedicato ai giovani manager under 44, con l’obiettivo di trasferire loro competenze che verrebbero “normalmente” acquisite col tempo e l’esperienza, ma che sono invece messe subito a “disposizione” attraverso la testimonianza e il confronto diretto con figure esperte. Nel pieno rispetto delle norme targate COVID-19 il percorso è proseguito online e laddove possibile all’aperto, come la giornata svolta a Bologna.
Federmanager Bologna Ravenna
Dal 1945 è l’associazione che rappresenta in modo esclusivo i manager delle aziende produttrici di beni e servizi stipulando contratti collettivi e garantendo servizi e tutele tramite enti e società. Obiettivo primario è la cura degli aspetti contrattuali, istituzionali, sociali, professionali e culturali.
LE MILLE FACCE DELLA PERSUASIONE
Primo incontro online
I partecipanti sono stati invitati a riflettere sulla parola persuasione e ad esporre i relativi collegamenti. Molti sono stati i riscontri negativi: associazioni mentali come la manipolazione, il farsi beffe dell’altro, l’approfittarsi, la suggestione. Parole come fiducia ed empatia hanno “offerto” invece l’altro lato della medaglia.
Solo successivamente Chiara e Lorenzo hanno sollecitato il pubblico, al fine di individuare il significato neutro del verbo, senza attribuzioni personali: indurre l’interlocutore a riconoscere il pensiero di chi parla. Ogni partecipante ha riportato così la propria esperienza personale, rielaborata e condivisa con tutti.
Oltre la persuasione, altri temi emersi durante il dibattito a distanza poche settimane prima, sono stati la comunicazione verbale e non verbale, il carisma, l’intenzionalità e in ultima battuta, non per importanza, il tema della coerenza interna: se non si è coerenti con sé stessi, con i propri valori, con le proprie idee, difficilmente si riuscirà ad essere persuasivi, perché a tradirci sarà …. il non verbale!
SII PARTE ATTIVA DI UNA RELAZIONE
Bologna, Street Action
Un incontro on the road, sperimentato sulla propria pelle, per affrontare la gestione delle paure, dell’emotività, del giudizio e della relazione con l’altro.
Dopo un veloce briefing per recuperare i concetti appresi durante il primo incontro online, è stato chiesto di mettere in pratica la persuasione. I nostri manager sono stati sfidati a sfruttare la loro capacità persuasiva con diverse attività, dal chiedere ad uno sconosciuto di farsi offrire un caffè fino ad entrare in un negozio con il preciso scopo di farsi cacciare, andando così contro l’immagine che ognuno ha di sé.
ACTO
Questi “atti di coraggio” hanno messo i manager di fronte alle proprie paure, stereotipi, convinzioni limitanti e li hanno costretti a sospendere il giudizio verso sé e gli altri, ad utilizzare il pensiero laterale, a metter le mani negli stati emotivi: attitudini fondamentali per il loro ruolo!
Cantando a squarciagola in mezzo a degli sconosciuti, sono entrati in contatto con la “sudorazione emotiva”, ovvero sudore, arrossamento, tremolio delle mani e della voce ma anche col piacere liberatorio fisico e mentale del superare le limitazioni sociali sfidando il giudizio interno, accettando la condizione umana e re-interpretando l’ignoto come amico e non nemico.