CNA Pensionati
Anno
2019
Consulente
Chiara Volpicelli
Isabella Negri
Target
Donne
Tre giornate con CNA Pensionati Emilia Romagna
“Il caffè delle donne”: questo il titolo degli appuntamenti che CNA Pensionati Emilia Romagna ha organizzato esclusivamente per le proprie associate, nelle città di Bologna, Forlì e Reggio Emilia. Una colazione dove potersi mettere in gioco e condividere spunti e riflessioni, per riscoprire il proprio valore come donna e prima ancora come individuo.
CNA Pensionati E. Romagna
CNA Pensionati è il sindacato promosso dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, per la tutela e la salvaguardia degli interessi degli anziani. Sviluppa politiche ed azioni a livello nazionale e locale, come in questo caso, per la difesa dello Stato sociale e per la rappresentanza degli interessi degli anziani nei confronti del Governo centrale, degli Istituti pubblici, delle Regioni, degli Enti locali. Il sindacato offre ai propri associati servizi di tipo amministrativo e affini.
Obiettivi
L’obiettivo di queste giornate insieme, è stato quello di stimolare una partecipazione più attiva delle donne alla vita associativa del Sindacato. Ma prima ancora conoscersi, parlando delle esperienze che accomunano molte donne: relazioni affettive, passioni, famiglia, femminilità, amore, ambizione, anzianità. Prendersi una pausa e “pensare a se stesse”. L’abbiamo fatto utilizzando il gioco, l’interazione e…una buona colazione!
Attività svolte
Durante le 3 mattinate le relatrici hanno fatto ricorso a tecniche di gamification e edutainment, prendendo spunto da un’attività di problem solving denominata “strategia dei cappelli”: il cappello viene qui utilizzato come un filtro che induce l’individuo a visualizzare la situazione attraverso diversi punti di vista per “scavare” al proprio interno. Partendo da spille personalizzate con diversi aggettivi che rappresentano vari aspetti della donna (sprint, chioccia, permissiva, severa, zdora) le docenti hanno stimolato pensieri, esperienze, dubbi, desideri e bisogni che ognuna delle presenti ha condiviso con le altre partecipanti.